Logo Gekofar-Risorsa 2Logo Gekofar-Risorsa 2Logo Gekofar-Risorsa 2Logo Gekofar-Risorsa 2
  • Home
  • Chi siamo
    • Vision
    • Mission
    • Persone
  • Importazione Parallela
  • Prodotti
  • Sostenibilità
  • News
  • Contatti
  • Italiano
0

0,00 €

Italiano
✕
la mancanza di farmaci in Italia
Mancanza di farmaci: notizie dal tavolo permanente presso il Ministero della Salute
Come riconoscere un farmaco contraffatto
Farma-Cultura: come riconoscere un farmaco contraffatto

Glossario da farmacia: quante ne sai realmente?

Categories
  • Importazione Parallela
  • Informazioni Utili
Tags
  • Farmaci
Glossario da farmacia

Ci sono ambiti della nostra economia che si portano dietro una terminologia specifica. Spesso, usare questa terminologia equivale a porsi all’interno di una nicchia che mette distanza tra i vari “attori” di quel dato settore. Succede sicuramente in ambito farmaceutico, settore in cui chimica e nomi strani si inseguono nella migliore delle gare per la maggiore presenza nei discorsi degli addetti ai lavori e la minore in chi deve usufruire di quel dato prodotto. Dove un farmacista dirà “ibuprofene”, un acquirente dirà certamente “pastiglia per il mal di testa”. Come fare incontrare questi due mondi?

Gekofar è inserita, come azienda, nel settore dell’importazione parallela di farmaci da molto tempo e ci offriamo volontari per tradurre il farmacetese (ce lo siamo inventati ora) in linguaggio di tutti i giorni?

Vi parleremo quindi di:

  • Come si suddividono i farmaci in base alla tipologia e come si chiama questa tipologia
  • Cosa si può chiedere in farmacia e perché farlo

Le diverse tipologie di farmaci

I farmaci, generalmente, si dividono in due categorie: OTC o farmaci da banco e i farmaci etici.
Vi sembra strano quest’ultimo nome? Lo è un po’ ma non per gli addetti ai lavori. Ciò che, generalmente, si definisce come farmaco su ricetta in realtà è un farmaco etico. Ecco una voce da aggiungere al dizionario farmacetese – italiano. Quando il vostro medico vi prescrive un farmaco attraverso la ricetta, vi chiede di assumere un farmaco etico. I farmaci OTC sono quelli da banco che, a differenza degli altri, possono essere acquistati anche senza prescrizione. OTC significa semplicemente On The Counter, ovvero “da banco” in inglese. Niente strano lessico da farmacista per questa tipologia di medicina.

Un’ulteriore divisione: come chiedere un farmaco in farmacia

La terminologia da addetti ai lavori non finisce qui e ora ci preme fare un distinguo che ci sta particolarmente a cuore, data la sfera di azione di Gekofar.

I farmaci, infatti, possono essere di marca, generici e di importazione parallela.
Prendiamo, per esempio, un principio attivo molto utilizzato come l’ibuprofene. Ci sono tanti tipi di medicinali con questa sostanza al loro interno e tutti con la stessa funzione: calmare dolori generici come i mal di testa leggeri o quelli più specifici come i dolori mestruali.

  • Potete chiedere al vostro farmacista il farmaco di marca che avete visto in tv, magari durante una pubblicità e che vi è rimasto impresso.
  • Potete chiedere, invece, un farmaco generico con lo stesso principio attivo: il funzionamento delle sostanze nel farmaco è esattamente uguale a quello di marca. Sulla scatola ci sarà il nome del principio attivo. Rispetto al farmaco di marca, il generico costa meno.
  • Potete chiedere, infine, di avere un farmaco di importazione parallela: acquisterete così l’ibuprofene di marca, spendendo meno.

Farmaco di Importazione Parallela: come mai costa meno se è lo stesso?

Il farmaco di importazione parallela è più conveniente perché viene importato da un mercato (interno all’Unione Europea) dove il farmaco ha un prezzo minore. All’arrivo in Italia viene riconfezionato e sarà indicato chiaramente che si tratta di un farmaco importato?

Pensate di avere davanti agli occhi una maglietta che vi piace: in una è evidente il brand. Nell’altra no. Sulla terza maglietta è presente il brand ma costa meno perché importata da un paese europeo dove ci sono prezzi più convenienti e magliette invendute in grandi quantità. Sta a voi scegliere quale acquistare e indossare.

Per i farmaci vale lo stesso: il principio attivo non cambia. Nemmeno l’effetto.

Share
0

Related posts

Gennaio 30, 2024

NMVO Italia: un passo avanti nella lotta alla contraffazione farmaceutica


Read more
Farmaci e sostenibilità
Giugno 29, 2023

Importazione parallela di farmaci e sostenibilità: un binomio possibile?


Read more
Perché un farmaco di importazione parallela costa meno
Marzo 22, 2023

Perché un farmaco di importazione parallela costa meno


Read more

Via Melozzo da Forlì, 39 - 20076 Mediglia (MI) Legal site: Piazza Duomo, 16 - 20122 Milano CF/P.IVA: 07159810964 - SdI: W7YVJK9
info@gekofar.it

  • LinkedIn
  • FAQ
  • Farmacovigilanza
  • Chi siamo
  • Contatti

    Sede operativa: Via Melozzo da Forlì, 39 - 20076 Mediglia (MI) Legal site: Piazza Duomo, 16 - 20122 Milano CF/P.IVA: 07159810964 - SdI: W7YVJK9 Privacy Policy - Cookie Policy
    0

    0,00 €

    Italiano
    • No translations available for this page
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?