Logo Gekofar-Risorsa 2Logo Gekofar-Risorsa 2Logo Gekofar-Risorsa 2Logo Gekofar-Risorsa 2
  • Home
  • Chi siamo
    • Vision
    • Mission
    • Persone
  • Importazione Parallela
  • Prodotti
  • Sostenibilità
  • News
  • Contatti
  • Italiano
0

0,00 €

Italiano
✕
la mancanza di farmaci in Italia
Mancanza di farmaci: notizie dal tavolo permanente presso il Ministero della Salute
Come riconoscere un farmaco contraffatto
Farma-Cultura: come riconoscere un farmaco contraffatto

Glossario da farmacia: quante ne sai realmente?

Categories
  • Importazione Parallela
  • Informazioni Utili
Tags
  • Farmaci
Glossario da farmacia

Ci sono ambiti della nostra economia che si portano dietro una terminologia specifica. Spesso, usare questa terminologia equivale a porsi all’interno di una nicchia che mette distanza tra i vari “attori” di quel dato settore. Succede sicuramente in ambito farmaceutico, settore in cui chimica e nomi strani si inseguono nella migliore delle gare per la maggiore presenza nei discorsi degli addetti ai lavori e la minore in chi deve usufruire di quel dato prodotto. Dove un farmacista dirà “ibuprofene”, un acquirente dirà certamente “pastiglia per il mal di testa”. Come fare incontrare questi due mondi?

Gekofar è inserita, come azienda, nel settore dell’importazione parallela di farmaci da molto tempo e ci offriamo volontari per tradurre il farmacetese (ce lo siamo inventati ora) in linguaggio di tutti i giorni?

Vi parleremo quindi di:

  • Come si suddividono i farmaci in base alla tipologia e come si chiama questa tipologia
  • Cosa si può chiedere in farmacia e perché farlo

Le diverse tipologie di farmaci

I farmaci, generalmente, si dividono in due categorie: OTC o farmaci da banco e i farmaci etici.
Vi sembra strano quest’ultimo nome? Lo è un po’ ma non per gli addetti ai lavori. Ciò che, generalmente, si definisce come farmaco su ricetta in realtà è un farmaco etico. Ecco una voce da aggiungere al dizionario farmacetese – italiano. Quando il vostro medico vi prescrive un farmaco attraverso la ricetta, vi chiede di assumere un farmaco etico. I farmaci OTC sono quelli da banco che, a differenza degli altri, possono essere acquistati anche senza prescrizione. OTC significa semplicemente On The Counter, ovvero “da banco” in inglese. Niente strano lessico da farmacista per questa tipologia di medicina.

Un’ulteriore divisione: come chiedere un farmaco in farmacia

La terminologia da addetti ai lavori non finisce qui e ora ci preme fare un distinguo che ci sta particolarmente a cuore, data la sfera di azione di Gekofar.

I farmaci, infatti, possono essere di marca, generici e di importazione parallela.
Prendiamo, per esempio, un principio attivo molto utilizzato come l’ibuprofene. Ci sono tanti tipi di medicinali con questa sostanza al loro interno e tutti con la stessa funzione: calmare dolori generici come i mal di testa leggeri o quelli più specifici come i dolori mestruali.

  • Potete chiedere al vostro farmacista il farmaco di marca che avete visto in tv, magari durante una pubblicità e che vi è rimasto impresso.
  • Potete chiedere, invece, un farmaco generico con lo stesso principio attivo: il funzionamento delle sostanze nel farmaco è esattamente uguale a quello di marca. Sulla scatola ci sarà il nome del principio attivo. Rispetto al farmaco di marca, il generico costa meno.
  • Potete chiedere, infine, di avere un farmaco di importazione parallela: acquisterete così l’ibuprofene di marca, spendendo meno.

Farmaco di Importazione Parallela: come mai costa meno se è lo stesso?

Il farmaco di importazione parallela è più conveniente perché viene importato da un mercato (interno all’Unione Europea) dove il farmaco ha un prezzo minore. All’arrivo in Italia viene riconfezionato e sarà indicato chiaramente che si tratta di un farmaco importato?

Pensate di avere davanti agli occhi una maglietta che vi piace: in una è evidente il brand. Nell’altra no. Sulla terza maglietta è presente il brand ma costa meno perché importata da un paese europeo dove ci sono prezzi più convenienti e magliette invendute in grandi quantità. Sta a voi scegliere quale acquistare e indossare.

Per i farmaci vale lo stesso: il principio attivo non cambia. Nemmeno l’effetto.

Share
0

Related posts

Perché un farmaco di importazione parallela costa meno
Marzo 22, 2023

Perché un farmaco di importazione parallela costa meno


Read more
Come riconoscere un farmaco contraffatto
Febbraio 22, 2023

Farma-Cultura: come riconoscere un farmaco contraffatto


Read more
la mancanza di farmaci in Italia
Gennaio 27, 2023

Mancanza di farmaci: notizie dal tavolo permanente presso il Ministero della Salute


Read more

Sede operativa:

Corso Vercelli, 53 - 20144 Milano  +39 02 49634997  

Piazzale Sturzo 15 – 00144 Rome +39 06 45227427

Sede legale: Piazza Duomo, 16 - 20122 Milano

Mail: info@gekofar.it
CF/P.IVA: 07159810964

SdI: KRRH6B9

  • LinkedIn
  • FAQ
  • Farmacovigilanza
  • Chi siamo
  • Contatti

    Sede operativa: Corso Vercelli 53 – 20144 Milano - Sede legale: Piazza Duomo, 16 - 20122 Milano - Tel/Fax: +39 02 49634997 - Mail: info@gekofar.it - CF/P.IVA: 07159810964 - SdI: KRRH6B9 Privacy Policy - Cookie Policy
    0

    0,00 €

    Italiano
    • No translations available for this page
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Manage Cookie Consent
    To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
    Functional Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistics
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    View preferences
    {title} {title} {title}